Da EUR 28
Lunedì, Venerdì & Domenica
alle ore 17.00
Mercato Coperto di Ravenna
P.za Andrea Costa, 48121 Ravenna
Indicazioni: il Mercato Coperto, situato in pieno centro storico, si trova a circa 10 minuti a piedi sia dalla Stazione dei Treni che dall'Ufficio Informazioni Turistiche di Piazza San Francesco
1 ora
Italiano & Inglese
- degustazione di 4 formaggi
- degustazione di 2 vini
- degustazione di pani
Squacquerone DOP > in abbinamento con confettura di Fichi
I romagnoli hanno un formaggio nel cuore: Lo Squacquerone.
Formaggio freschissimo dal colore bianco latte e dal sapore dolce e delicato, lo Squacquerone prende il suo nome dal dialettale “squacqueron” per la sua indole a squacquerare, ovvero a lasciarsi andare, in riferimento alla sua consistenza così molle dovuta alla sua breve maturazione.
Stanco di Brisighella > in abbinamento con confettura Pere e Bacche di Tonka
lo stanco è un formaggio a latte crudo prodotto con latte fresco emiliano-romagnolo di alta qualità, a pasta tenera con crosta fiorita edibile. Buccia sottile, gusto cremoso e delicato, nella maturazione tende a deformare la sua forma originale e proprio per questo ne deriva la sua denominazione “stanco”.
In abbinamento a un calice di Romagna Albana “A”, 2019, Monticino Rosso (3 bicchieri Gambero Rosso 2021)
Caprino di Brisighella > in abbinamento con confettura di Pomodoro Verde
Il Caprino di Brisighella a Latte Crudo è un formaggio stagionato, prodotto con latte fresco crudo caprino 100% italiano e con caglio vegetale che gli conferisce particolarità organolettiche: dolce al palato ma con un retrogusto amarognolo.
Un prodotto leggero, ideale anche per diete vegetariane o consumato da solo.
Essendo un prodotto a “latte crudo”, il latte non è stato sottoposto a pastorizzazione. In questo modo si conservano i profumi, gli odori, i sapori del latte e tutte le caratteristiche proteiche e vitaminiche che la pastorizzazione ridurrebbe drasticamente.
Pecorino di Brisighella a latte crudo Stagionato > in abbinamento con confettura di Mele Cotogne
Il Pecorino di Brisighella a Latte Crudo Stagionato è prodotto con latte fresco ovino italiano proveniente dall’Appennino Tosco-romagnolo e viene lavorato interamente a mano secondo un’antica ricetta che risale al 1200 e stagionato naturalmente su tavole di legno per oltre 90 giorni. Si distingue per la sua pasta compatta e burrosa allo stesso tempo, dal colore tra il bianco e il paglierino, e per il suo sapore dolce che nasconde al palato una leggera venatura piccante, dovuta alla lunga stagionatura.
In abbinamento a un calice di Romagna Sangiovese Smembar, 2017, Az. Biologica Maria Galassi
Compreso il cestino dei nostri pani (Pane Sciocco, Ciabattina ai Ceci Germogliati e Curcuma, Panino ai cereali e Ciabattina al Riso Nerone)