ART CARD: UN PASS PER I MUSEI DI RIMINI Rimini è arte! E la Art Card ti permette di vedere il meglio in 4 musei. Il Museo della Città, ospitato nel settecentesco Collegio dei Gesuiti, dove si snoda il racconto del cammino dell’uomo nel territorio riminese attraverso straordinarie unicità: come, ad esempio, il corredo di strumenti chirurgici di un medico vissuto nel III secolo, proveniente dalla vicina Domus del Chirurgo (accessibile con la Art Card). La card comprende anche Palazzi dell’Arte di Rimini. È il museo d’arte moderna e contemporanea, inaugurato nel 2020, è nato dall’incontro tra il Comune di Rimini e la Fondazione San Patrignano, che ha sede nei palazzi medievali dell’Arengo e del Podestà, nel cuore del centro storico. In mostra, si trova una raccolta eclettica e variegata di importanti opere del Novecento e del nuovo millennio. (Attualmente in restauro) Infine il Museo Fellini, l’ultimo nato, nel 2021. È l’unico museo al mondo interamente dedicato a Federico Fellini, il famoso regista nato a Rimini. Si sviluppa su tre assi: il Museo, ospitato a Castel Sismondo, dove sono restituite le atmosfere dei film di Fellini, il Palazzo del Fulgor, dove, grazie ad una serie di strumenti visivi e tecnologici, è possibile intraprendere un viaggio nell’immaginario felliniano. E poi c’è piazza Malatesta, trasformata nella Piazza dei Sogni. Quota: In seguito alla chiusura di Palazzi d'Arte Rimini, l'ART CARD ha una tariffa di € 14,00 IL GIORNO 30 E 31 DICEMBRE 2024 CASTEL SISMONDO NON SARA' VISITABILE Intero € 18,00, Ridotto € 14,00. Ragazzi 0-18 anni gratuito Dove: Rimini – centro storico Quando: Museo della Città, Domus del Chirugo e Fellini Museum (area Castel Sismondo)da martedì a domenica 10-13 e 16-19, chiuso lunedì non festivi Palazzo del Fulgor da martedì a domenica 11-17