Rimini Art Card- Biglietto unico

ART CARD: UN PASS PER I MUSEI DI RIMINI Rimini è arte! E la Art Card ti permette di vedere il meglio in 4 musei. Il Museo della Città, ospitato nel settecentesco Collegio dei Gesuiti, dove si snoda il racconto del cammino dell’uomo nel territorio riminese attraverso straordinarie unicità: come, ad esempio, il corredo di strumenti chirurgici di un medico vissuto nel III secolo, proveniente dalla vicina Domus del Chirurgo (accessibile con la Art Card). La card comprende anche Palazzi dell’Arte di Rimini. È il museo d’arte moderna e contemporanea, inaugurato nel 2020, è nato dall’incontro tra il Comune di Rimini e la Fondazione San Patrignano, che ha sede nei palazzi medievali dell’Arengo e del Podestà, nel cuore del centro storico. In mostra, si trova una raccolta eclettica e variegata di importanti opere del Novecento e del nuovo millennio. (Attualmente in restauro) Infine il Museo Fellini, l’ultimo nato, nel 2021. È l’unico museo al mondo interamente dedicato a Federico Fellini, il famoso regista nato a Rimini. Si sviluppa su tre assi: il Museo, ospitato a Castel Sismondo, dove sono restituite le atmosfere dei film di Fellini, il Palazzo del Fulgor, dove, grazie ad una serie di strumenti visivi e tecnologici, è possibile intraprendere un viaggio nell’immaginario felliniano. E poi c’è piazza Malatesta, trasformata nella Piazza dei Sogni. Quota: Dal 1 luglio 2023, in seguito alla chiusura di Palazzi d'Arte Rimini, l'ART CARD ha una tariffa unica di € 14,00 Intero € 18,00, Ridotto € 14,00.  Ragazzi 0-18 anni gratuito Dove: Rimini – centro storico Quando: da martedì a sabato 10-13 e 16-19 - domenica e festivi 10-19, chiuso lunedì non festivi Lingua: italiano, inglese

DaEUR 14
Prenota

Visit Bunker 360

L'esperienza unica di poter entrare dentro ad un grande bunker della Seconda Guerra Mondiale, completamente allestito con oggettistica originale d'epoca. Si tratta del Bunker Regelbau, utilizzato come rifugio è il più grande che vedremo nel nostro tour. A seguire il percorso alla scoperta della Cervia sotterranea parte con la visione di particolari conformazioni in calcestruzzo chiamate "denti di drago", ostacoli difensivi dalla forma particolarmente efficace per arrestare l'avanzata di carri armati. Si prosegue poi con il bunker Tobruk, che custodisce particolari segreti per terminare poi la visita con altri denti di drago. La durata del tour è di circa un'ora. Tutti i sabati  dal 23 settembre a dicembre ore 10,00 da gennaio a maggio  Punto di ritrovo (10 min prima dell'ora di inizio dell'attività): Largo via Ruggero Leoncavallo 48015 Cervia RA       E' fortemente consigliata la prenotazione e l'acquisto online delle visite guidate Consigliamo di presentarsi al punto di ritrovo con 15 minuti di anticipo Qualora abbiate prenotato per una data o un orario nel quale non potete più partecipare, potete contattare l'Ufficio Informazioni Turistiche di Cervia per modificare la prenotazione al numero 0544 974400 oppure alla mail iatcervia@cerviaturismo.it tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 18.30.  

DaEUR 12
Prenota

Trekking Urbano Letterario a Cervia

4 KM circa per le vie del centro dedicati alla letteratura. Poeti, autori e cittadini onorari che hanno fatto la storia di Cervia: Grazia Deledda, Tonino Guerra, Giovannino Guareschi, Mario Luzi, Giuseppe Ungaretti, Mario Nava. Visita in sola lingua italiana L'escursione si tiene previo raggiungimento del numero lunedì 10 e 31 luglio, 11 e 28 agosto ore 21.00 Percorso asfaltato, pianeggiante adatto a tutti con una minima predisposizione al cammino. Bambini fino 10 anni gratuiti. Punto di ritrovo (10 min prima dell'ora di inizio dell'attività): Torre San Michele via Evangelisti, 4 48015 Cervia RA   Tour in sicurezza E' fortemente consigliata la prenotazione e l'acquisto online delle visite guidate Consigliamo di presentarsi al punto di ritrovo con 10 minuti di anticipo In caso di malattia, chiediamo di restare a casa. Qualora abbiate prenotato per una data o un orario nel quale non potete più partecipare, potete contattare l'Ufficio Informazioni Turistiche di Cervia per modificare la prenotazione al numero 0544 974400 oppure alla mail iatcervia@cerviaturismo.it tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 18.30.

Visit Bunker 360 in NOTTURNA

Di notte ancora più suggestivo! L'esperienza unica di poter entrare dentro ad un grande bunker della Seconda Guerra Mondiale, completamente allestito con oggettistica originale d'epoca. Si tratta del Bunker Regelbau, utilizzato come rifugio è il più grande che vedremo nel nostro tour. A seguire il percorso alla scoperta della Cervia sotterranea parte con la visione di particolari conformazioni in calcestruzzo chiamate "denti di drago", ostacoli difensivi dalla forma particolarmente efficace per arrestare l'avanzata di carri armati. Si prosegue poi con il bunker Tobruk, che custodisce particolari segreti per terminare poi la visita con altri denti di drago. La durata del tour è di circa un'ora. Tutti i venerdì da giugno al 15 settembre ore 21,00 Punto di ritrovo (10 min prima dell'ora di inizio dell'attività): Largo via Ruggero Leoncavallo 48015 Cervia RA Tour in sicurezza È obbligatorio l’utilizzo della mascherina protettiva per tutti i visitatori dai 6 anni in su È obbligatorio mantenere sempre una distanza di almeno un metro dalle altre persone non appartenenti al proprio nucleo familiare E' fortemente consigliata la prenotazione e l'acquisto online delle visite guidate Consigliamo di presentarsi al punto di ritrovo con 15 minuti di anticipo All'interno dell'Ufficio Informazioni Turistiche può accedere una persona alla volta per sportello, dopo aver indossato la mascherina e provveduto a igienizzarsi le mani tramite apposito dispenser di gel igienizzante all'ingresso In caso di malattia, chiediamo di restare a casa. Qualora abbiate prenotato per una data o un orario nel quale non potete più partecipare, potete contattare l'Ufficio Informazioni Turistiche di Cervia per modificare la prenotazione al numero 0544 974400 oppure alla mail iatcervia@cerviaturismo.it tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 18.30.  

Le architetture del sale - tour a Cervia!

Tour della città dal comparto dei magazzini del sale al centro storico della città per scoprire la storia della città fabbrica. Fascino, un po' di mistero e leggende introducono il tema dominante: le architetture del sale. Perché Cervia ha la forma di un quadrilatero? Come vivevano i salinari? Come veniva stivato il sale? Cervia ha mille segreti e questa escursione è l'occasione per scoprirli tutti.   Visita in sola lingua italiana. L'escursione si tiene previo raggiungimento del numero minimo. Lunedì 26 giugno Lunedì 17 luglio Lunedì 7 agosto Venerdì 1 settembre - speciale sagra del sale    

Cervia Panoramica al Tramonto

Il tramonto diventa occasione per una suggestiva visita guidata di Cervia dalla sala panoramica della Torre San Michele, collocata nel centro storico di Cervia e risalente al 1691, edificata per difendere la città da Turchi e Saraceni. Ora: la visita inizia mezz'ora prima del tramonto (l'orario verrà confermato in sede di prenotazione) Visita in sola lingua italiana L'escursione si tiene previo raggiungimento del numero minimo Giovedì dal 22 giugno al 7 settembre Durata: 1 ora Punto di ritrovo (10 min prima dell'ora di inizio dell'attività): Torre San Michele via Evangelisti, 4 48015 Cervia RA  

Escursione in Barca Storica

Chi non ha mai desiderato provare l’emozione di trovarsi al largo e navigare in tranquillità lungo la costa? A Cervia si fa in barca storica. Le colorate vele al terzo vi faranno vivere l'esperienza del mare in tutta sicurezza, accompagnati dai racconti dei nostri marinai e da un tuffo dove l'acqua è più blu! Due ore in mare per tuffarsi in sensazioni mai provate, calma, relax e sorrisi in mezzo al mare. Il comandante Massimo vi dà il benvenuto a bordo!   Dal 12 giugno al 10 settembre 2023 Lunedì e Martedìì dalle 10.00 alle 12.00 - Capitano Massimo Zoli "Delfino"   Modalità di fruizione: L'escursione può essere prenotata solo on line almeno 48 ore prima dell'uscita in mare La tariffa di euro 5,00 si intende come diritto di prenotazione e non verrà rimborsata nel caso l'escursione venga annullata dagli organizzatori per cause di forza maggiore. Il costo dell'escursione è pari ad euro 36,00 da versare direttamente al capitano il giorno dell'escursione. In caso di condizioni del mare avverse l'escursione può essere annullata.   Costo dell'Escursione: Due ore di navigazione € 36,00 a persona Bambini fino agli 8 anni -50% Ragazzi dagli 8 ai 12 anni -25%   Punto di ritrovo: Borgomarina - Via Nazario Sauro (altezza traghetto) 48015 Cervia RA    

DaEUR 5
Prenota

Visit Bunker 360 Cesenatico

Prosegue il viaggio lungo la linea difensiva della costa. Alla scoperta di una Cesenatico sotterranea attraverso i Bunker tedeschi ancora conservati. Un itinerario storico che dai piccoli edifici in cemento armato si conclude con la visita all'interno di uno dei Bunker meglio conservati della costa La durata del tour è di circa un'ora e mezza. Tutti i sabati  alle ore 15.30 Punto di ritrovo (10 min prima dell'ora di inizio dell'attività): Fondazione centro ricerche marine - Via A. Vespucci 2 47042 Cesenatico (FC) ingresso dal cancello per il parcheggio auto       E' fortemente consigliata la prenotazione e l'acquisto online delle visite guidate Consigliamo di presentarsi al punto di ritrovo con 15 minuti di anticipo Qualora abbiate prenotato per una data o un orario nel quale non potete più partecipare, potete contattare l'Ufficio Informazioni Turistiche di Cervia per modificare la prenotazione al numero 0544 974400 oppure alla mail iatcervia@cerviaturismo.it tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 16.00.  

DaEUR 12
Prenota

Milano Marittima Liberty

Visita guidata al centro di Milano Marittima e ai villini Liberty che lo caratterizzano. La passeggiata nella città giardino fondata da Giuseppe Palanti ripercorre la storia della località fino ai tempi della fondazione.   Visita guidata in Italiano. La visita si effettua al raggiungimento del numero minimo di partecipanti lunedì 19 giugno 3 e 24 luglio 21 agosto Punto di ritrovo (10 min prima dell'ora di inizio dell'attività): Rotonda 1° Maggio 48015 Milano Marittima RA Tour in sicurezza E' fortemente consigliata la prenotazione e l'acquisto online delle visite guidate Consigliamo di presentarsi al punto di ritrovo con 10 minuti di anticipo In caso di malattia, chiediamo di restare a casa. Qualora abbiate prenotato per una data o un orario nel quale non potete più partecipare, potete contattare l'Ufficio Informazioni Turistiche di Cervia per modificare la prenotazione al numero 0544 974400 oppure alla mail iatcervia@cerviaturismo.it tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 18.30.