I nostri tour tra mosaici, gusto e cultura
Aggiornamenti: tutte le nostre visite guidate ed esperienze si svolgono nel rispetto dei protocolli e regolamenti (nazionali, regionali e comunali) vigenti in materia di prevenzione del contagio da Covid 19. Sarà nostra cura aggiornare costantemente il sito e le disponibilità in base alle nuove disposizioni che verranno man a mano emanate.
Per essere sempre aggiornato sulle tutte le novità settimana per settimana, ti consigliamo di iscriverti alla nostra newsletter compilando il modulo qui a fianco.
Per qualsiasi dubbio o domanda relativa alla nostra programmazione, puoi anche contattarci allo 0544 482838. Consulta qui gli orari di apertura.
A Ravenna si respira Arte, Storia e Cultura. Riconosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze storiche e artistiche, la città conserva il più ricco patrimonio di mosaici databili tra il V e il VI secolo d.C. all’interno dei suoi splendidi edifici religiosi paleocristiani e bizantini, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Percorrere il suo centro storico a piedi o in bicicletta è come rivivere una storia millenaria che, partendo dall’epoca romana attraversa l’epoca rinascimentale e giunge sino all’Ottocento, quando la città fu riscoperta da visitatori celebri quali Lord Byron, Oscar Wilde, Sigmund Freud e Gustav Klimt.
Oltre alla straordinaria ricchezza del suo patrimonio monumentale, i pochi chilometri che la separano dalla costa adriatica rendono la città una suggestiva meta di relax, divertimento e un luogo ideale per passeggiare immersi nella natura. Ravenna è una città frizzante, ricca di eventi artistici e culturali, che accoglie i propri ospiti nel segno di una tradizionale cortesia e li vizia con piatti tipici gustosi, sempre accompagnati da un buon vino.
Il 25 marzo del 1300 partiva il viaggio di #DanteAlighieri nella Divina Commedia. Torneremo anche noi ad essere viaggiatori. Nel frattempo non smettiamo di sognare grazie alla sua poesia.