Basket id is

 

Grazie per aver scelto Ravenna Experience!

 

Forse ti potrebbe interessare anche:

Tessere di Mosaico - Visita Guidata ai monumenti UNESCO di Ravenna

"L'insieme dei monumenti religiosi paleocristiani di Ravenna è di importanza straordinaria per la suprema maestria artistica dell'arte del mosaico; essi sono inoltre la prova delle relazioni e dei contatti artistici e religiosi di un importante periodo della storia della cultura europea". Così l'UNESCO ha motivato l'inserimento nella World Heritage List. Scopri l'incanto senza tempo dei mosaici di Ravenna con la nostra visita guidata "Tessere di Mosaico". Questo walking tour ti condurrà attraverso un viaggio affascinante tra i capolavori artistici della città, permettendoti di ammirare da vicino la straordinaria bellezza e la complessità dei mosaici bizantini che hanno reso Ravenna famosa in tutto il mondo. Perché Partecipare: Questo tour a piedi è un'opportunità unica per esplorare il patrimonio artistico di Ravenna attraverso gli occhi di una guida esperta, che saprà raccontarti aneddoti e curiosità, rendendo ogni visita un'esperienza indimenticabile. Che tu sia un appassionato d'arte, uno studente di storia o semplicemente un viaggiatore curioso, "Tessere di Mosaico" è il modo perfetto per scoprire il cuore artistico e culturale di Ravenna. Prenota ora e preparati a rimanere incantato dalla magia dei mosaici ravennati!

DaEUR 28
Prenota

Scopri Classe - Visita Guidata alla Basilica di Sant'Apollinare e al Museo Classis

Un Viaggio nella Storia Portuale di Ravenna Scopri Classe è un tour guidato alla scoperta della storica città portuale romana di Classe, ora frazione di Ravenna. L'itinerario inizia al Museo Classis, allestito nell'ex zuccherificio ravennate e prosegue presso la Basilica di Sant'Apollinare in Classe, celebre per i suoi straordinari mosaici paleocristiani.   il Museo Classis: racconta la storia della città di Ravenna dalle sue origini, attraverso una straordinaria collezione di reperti archeologici. È uno dei più importanti musei d'Italia dedicati alla storia romana e tardoantica. la Basilica di Sant'Apollinare in Classe: questo capolavoro dell'arte paleocristiana è noto per i suoi mosaici spettacolari, che raffigurano scene religiose con dettagli straordinari, che testimoniano la presanza di una flora e fauna non pù presenti nella nostra zona geografiche. La Basilica è uno degli 8 siti UNESCO di Ravenna ed un esempio eccezionale dell'architettura bizantina. Prenota ora per un'esperienza unica nella culla di Ravenna.

Happy Hour con le Tartarughe - presso il centro Cestha a Marina di Ravenna

Visita al Centro Recupero Fauna Marina di Cestha Un’occasione speciale per conoscere da vicino le tartarughe marine in cura presso il Centro Cestha – Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat, ente di ricerca impegnato nella protezione ambientale e nella conservazione delle specie a rischio. La visita si svolge presso il Centro Recupero Fauna Marina di Marina di Ravenna, all'interno dell’antico Mercato del Pesce, oggi trasformato in un moderno polo per le ricerche marine. Saranno proprio i biologi e ricercatori del centro a guidarvi in questo percorso coinvolgente, adatto a grandi e piccoli. Durante l’esperienza, scoprirete le storie delle tartarughe ospitate, il loro stato di salute, i trattamenti in corso e il loro futuro ritorno in mare. In più, per chi lo desidera, sarà possibile partecipare attivamente al momento della somministrazione del pasto serale, un'occasione emozionante per contribuire in prima persona alla loro cura. L’attività ha un forte valore educativo e punta a sensibilizzare i partecipanti su temi fondamentali come la tutela del mare, il corretto uso della plastica e la riduzione degli sprechi. Il contributo di partecipazione sostiene direttamente le tartarughe in cura e aiuta il Centro ad affrontare le numerose spese veterinarie e gestionali. Il Cestha infatti si sostiene anche grazie a iniziative divulgative come questa: un modo concreto per fare la differenza… e iniziare, tutti insieme, a costruire una vera coscienza ambientale.  

DaEUR 18
Prenota