Alla scoperta del mare, della natura & del Parco Delta Po

TOUR & Esperienze

 

A MARINA DI RAVENNA

Happy Hour con le Tartarughe - presso il centro Cestha a Marina di Ravenna

Visita al Centro Recupero Fauna Marina di Cestha Un’occasione speciale per conoscere da vicino le tartarughe marine in cura presso il Centro Cestha – Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat, ente di ricerca impegnato nella protezione ambientale e nella conservazione delle specie a rischio. La visita si svolge presso il Centro Recupero Fauna Marina di Marina di Ravenna, all'interno dell’antico Mercato del Pesce, oggi trasformato in un moderno polo per le ricerche marine. Saranno proprio i biologi e ricercatori del centro a guidarvi in questo percorso coinvolgente, adatto a grandi e piccoli. Durante l’esperienza, scoprirete le storie delle tartarughe ospitate, il loro stato di salute, i trattamenti in corso e il loro futuro ritorno in mare. In più, per chi lo desidera, sarà possibile partecipare attivamente al momento della somministrazione del pasto serale, un'occasione emozionante per contribuire in prima persona alla loro cura. L’attività ha un forte valore educativo e punta a sensibilizzare i partecipanti su temi fondamentali come la tutela del mare, il corretto uso della plastica e la riduzione degli sprechi. Il contributo di partecipazione sostiene direttamente le tartarughe in cura e aiuta il Centro ad affrontare le numerose spese veterinarie e gestionali. Il Cestha infatti si sostiene anche grazie a iniziative divulgative come questa: un modo concreto per fare la differenza… e iniziare, tutti insieme, a costruire una vera coscienza ambientale.  

DaEUR 18
Prenota

Photo Trekk: escursione naturalistica a Marina di Ravenna

Questa estate in collaborazione con Riviera Experience, vi vogliamo portare alla riscoperta dei lidi ravennati attraverso tour inediti, panorami e racconti fuori dagli itinerari classici e dai luoghi comuni. Photo Trekk è pertanto un tour fotografico che si prefigge di mostarare una località di mare anche dal punto di vista naturalistico. Andremo infatti alla scoperta dei variegati ambienti naturali che caratterizzano Marina di Ravenna con una guida ambientale specializzata e appassionata di fotografia. Visiteremo la duna fiorita, le piante pioniere, la ricca e ombrosa pineta costiera fino alla pialassa Piomboni. Oltre alla fauna e alla flora, la guida illustrerà ai partecipanti anche le tecniche base per la fotografia digitale, con particolare riferimento a quella “naturalistica”. In collaborazione con PRO LOCO MARINA DI RAVENNA

DaEUR 15
Prenota

Tour dei Bunker: Marina di Ravenna e la Linea Galla Placidia

Questa estate in collaborazione con Riviera Experience, vi vogliamo portare alla riscoperta dei lidi ravennati attraverso tour inediti, panorami e racconti fuori dagli itinerari classici e dai luoghi comuni. Il Bunker Tour di Marina di Ravenna ne è un esempio: qui sopravvivono numerose testimonianze del passato. Le fortificazioni dei due grandi conflitti del secolo scorso presenti sul territorio rappresentano un vero e proprio museo a cielo aperto, recentemente riscoperto grazie all’opera di un gruppo di volontari. Il tour si snoda per le zone più antiche del paese; per raccontare gli usi e costumi dell’epoca, gli incredibili avvenimenti delle grandi guerre e i personaggi più conosciuti che hanno fatto la storia di un piccolo villaggio di mare. In collaborazione con PRO LOCO MARINA DI RAVENNA  

DaEUR 15
Prenota

A PUNTA MARINA TERME

Tour dei Bunker: Punta Marina e i 7 Bunker

Questa estate in collaborazione con Riviera Experience, vi vogliamo portare alla riscoperta dei lidi ravennati attraverso tour inediti, panorami e racconti fuori dagli itinerari classici e dai luoghi comuni.   Il Bunker Tour di Punta Marina ne è un esempio. Qui, in 700m lineari, sono visibili ben 7 Bunker di diverse tipologie ed una fila intatta di sbarramenti anticarro “Denti di Drago”, praticamente un museo a cielo aperto. Vi accompagneremo alla scoperta delle fortificazioni difensive e offensive, situate nella pineta di Punta Marina e risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Inizieremo il tour dai “Denti di Drago”, sbarramenti anticarro perfettamente conservati e, attraverso gli stradelli in pineta, percorrendo le tracce delle trincee di collegamento, vedremo diverse tipologie di Bunker, analizzando la loro composizione e la loro funzione. In collaborazione con PRO LOCO PUNTA MARINA

DaEUR 15
Prenota

In Bicicletta

Noleggio Bici dalla Stazione FS di Ravenna

A Ravenna la bicicletta non è un mezzo di trasporto, ma uno STILE DI VITA.  Prendendo una bici a noleggio potrai immergerti nell’atmosfera cittadina e scoprire i tesori della città dei mosaici. Avrai anche la possibilità di raggiungere la Basilica di Sant'Apollinare in Classe e i lidi Ravennati percorrendo le piste ciclabili che partono dal centro della città. Prenota in anticipo la tua bici in modo da averla a disposizione al tuo arrivo.

DaEUR 13
Prenota