Rimini Art Card- Biglietto unico

BIGLIETTO UNICO PER I MUSEI DI RIMINI Un solo biglietto, quattro esperienze indimenticabili Scopri la Rimini più autentica e affascinante con la Rimini Art Card, il biglietto unico che ti permette di visitare quattro musei straordinari nel cuore della città.  Museo della Città Situato nel settecentesco Collegio dei Gesuiti, il Museo della Città racconta la storia millenaria di Rimini attraverso opere d'arte, reperti archeologici e testimonianze storiche. Tra le sue collezioni spiccano i materiali provenienti dalla vicina Domus del Chirurgo, tra cui affreschi, mosaici e una selezione di strumenti chirurgici antichi.  Domus del Chirurgo Un affascinante sito archeologico nel cuore di Rimini: una casa romana del II secolo d.C. appartenuta a un medico di cultura greca. La Domus si estende su circa 700 metri quadrati, suddivisi in ambienti residenziali e professionali decorati con splendidi mosaici pavimentali e affreschi. Fiore all’occhiello del sito è lo straordinario corredo medico composto da oltre 150 strumenti chirurgici, il più completo al mondo di epoca romana, che racconta la pratica medica nell’antichità come mai prima.  Palazzo del Fulgor Il Palazzo del Fulgor, edificio settecentesco nel cuore di Rimini, ospita il leggendario cinema Fulgor, immortalato nel film Amarcord di Federico Fellini. Al piano superiore, il Fellini Museum offre un'esperienza immersiva nell'immaginario del grande regista, con installazioni multimediali, l'Archivio digitale e la "Stanza delle parole", dove ascoltare la voce intima di Fellini. Non perdere il Cinemino, la piccola sala dove ogni martedì alle 14 vengono proiettati i suoi film più celebri.  Fellini Museum – Castel Sismondo Antica residenza dei Malatesta, oggi cuore del Fellini Museum. Un viaggio emozionante tra scenografie, set ricostruiti, installazioni multimediali e visioni oniriche che restituiscono l’anima poetica e visionaria del grande regista. Il castello si affaccia sulla suggestiva Piazza dei Sogni, con giochi d’acqua, luci e proiezioni ispirate al cinema felliniano.Museo della Città e Domus del Chirurgo: Quota: tariffa intera € 14 tariffa ridotto € 10 (over 65) Dove: Rimini – centro storico Quando: Museo della Città, Domus del Chirugo e Fellini Museum (area Castel Sismondo) da martedì a domenica 10-13 e 16-19, Palazzo del Fulgor da martedì a domenica 11-17

DaEUR 14
Prenota

Cervia Panoramica al Tramonto

Il tramonto diventa occasione per una suggestiva visita guidata di Cervia dalla sala panoramica della Torre San Michele, collocata nel centro storico di Cervia e risalente al 1691, edificata per difendere la città da Turchi e Saraceni. Ora: la visita inizia mezz'ora prima del tramonto (l'orario verrà confermato in sede di prenotazione) Visita bilingue italiano/inglese L'escursione si tiene previo raggiungimento del numero minimo Martedì 1, 15 e 29 luglio 2025 Martedì 12 e 26 agosto 2025 Martedì 2 settembre Durata: 1 ora Punto di ritrovo (10 min prima dell'ora di inizio dell'attività): Torre San Michele via Evangelisti, 4 48015 Cervia RA info@discovercervia.com  

DaEUR 12
Prenota

Architetture del Sale - Tour del Centro Storico di Cervia!

Tour della città dal comparto dei magazzini del sale al centro storico per scoprire la storia della città fabbrica. Fascino, un po' di mistero e leggende introducono il tema dominante: le architetture del sale. Perché Cervia ha la forma di un quadrilatero? Come vivevano i salinari? Come veniva stivato il sale? Cervia ha mille segreti e questa escursione è l'occasione per scoprirli tutti.   Visita in sola lingua italiana. L'escursione si tiene previo raggiungimento del numero minimo. Bambini gratuiti fino ai 10 anni   Martedì 15 luglio Martedì 2 settembre - speciale sagra del sale info@discovercervia.com

DaEUR 12
Prenota

Milano Marittima Liberty - Tour di Milano Marittima

Visita guidata al centro di Milano Marittima e ai villini Liberty che lo caratterizzano. La passeggiata nella città giardino fondata da Giuseppe Palanti ripercorre la storia della località fino ai tempi della fondazione. Le principali ville verrano visitate solo dall'esterno per ammirarne le caratteristiche architettoniche.   Visita guidata in Italiano. La visita si effettua al raggiungimento del numero minimo di partecipanti martedì 8 luglio martedì 5 agosto martedì 19 agosto Punto di ritrovo (10 min prima dell'ora di inizio dell'attività): Rotonda 1° Maggio 48015 Milano Marittima RA   E' fortemente consigliata la prenotazione e l'acquisto online delle visite guidate Consigliamo di presentarsi al punto di ritrovo con 10 minuti di anticipo Qualora abbiate prenotato per una data o un orario nel quale non potete più partecipare, potete contattare l'Ufficio Informazioni Turistiche di Cervia per modificare la prenotazione al numero 0544 974400 oppure alla mail  info@discovercervia.com tutti i giorni

DaEUR 12
Prenota

Visit Bunker 360

L'esperienza unica di poter entrare dentro ad un grande bunker della Seconda Guerra Mondiale, completamente allestito con oggettistica originale d'epoca. Si tratta del Bunker Regelbau; utilizzato come rifugio è il più grande che vedremo nel nostro tour. A seguire il percorso alla scoperta della Cervia sotterranea parte con la visione di particolari conformazioni in calcestruzzo chiamate "denti di drago", ostacoli difensivi dalla forma particolarmente efficace per arrestare l'avanzata di carri armati. Si prosegue poi con il bunker Tobruk, che custodisce particolari segreti per terminare poi la visita con altri denti di drago. La durata del tour è di circa un'ora e la visita è effettuata dai volontari dell'Associazione CRB 360° Tutti i sabati ore 10,00 da gennaio a maggio e da ottobre a dicembre Costo del tour € 12,00: bambini gratuiti fino ai 10 anni Punto di ritrovo (15 min prima dell'ora di inizio dell'attività): Largo via Ruggero Leoncavallo 48015 Cervia RA info@discovercervia.com       E' fortemente consigliata la prenotazione e l'acquisto online delle visite guidate Consigliamo di presentarsi al punto di ritrovo con 15 minuti di anticipo Qualora abbiate prenotato per una data o un orario nel quale non potete più partecipare, potete contattare l'Ufficio Informazioni Turistiche di Cervia per modificare la prenotazione al numero 0544 974400 oppure alla mail info@discovercervia.com Una volta confermato il tour non sarà più possibile chiedere il rimborso