Mosaico di Notte: alla Scoperta della Biblioteca Classense

Di giorno è un luogo vivo, attraversato da studenti, ricercatori, lettori. Il silenzio della Biblioteca Classense è quello operoso della consultazione, della ricerca, dello studio.
Ma di sera, quando le porte si chiudono e la città rallenta, quel silenzio cambia tono.


La visita serale alla Biblioteca Classense è un’esperienza diversa, più intima. Le luci soffuse, i corridoi vuoti, i chiostri immersi nella quiete rendono ogni passo un piccolo viaggio nel tempo.
Non entri per cercare un libro, ma per lasciarti accompagnare da una guida in un percorso alla scoperta di un antico monastero trasformato in uno dei più importanti centri documentari d’Italia.


Attraverserai gli spazi più affascinanti dell’ex Monastero Camaldolese: la Sala del Mosaico, con il suo prezioso pavimento musivo; la Sala Dantesca, nata da un refettorio monastico; la Sala Muratori, intima e solenne; e i chiostri interni, veri angoli di silenzio e architettura.


E da quest’anno, un’occasione speciale: torna visitabile l’Aula Magna, appena restaurata e riaperta dopo un lungo intervento di messa in sicurezza. Uno scrigno di bellezza nel cuore della biblioteca, finemente decorato e custodito da anni.


Una visita serale alla Classense è questo: non solo vedere, ma ascoltare.
Ascoltare lo spazio, la sua storia, e viverlo in modo nuovo, nel silenzio più profondo della sera.

Quando:

tutti i venerdì di LUGLIO
ore 20.15 tour in italiano

Punto di ritrovo:

Ufficio Informazioni Turistiche Ravenna
Piazza San Francesco 7, Ravenna
si prega di presentarsi almeno 10 minuti prima dell'orario di partenza

Durata:

1 ora e 30 minuti

Lingua:

- italiano

Incluso nel prezzo:

- guida abilitata esperta e locale
- ingresso serale riservato ai partecipanti del tour
- radioguide con attacco jack per le cuffiette

In evidenza

Info Utili:

- Rispetto degli orari
Ti chiediamo di rispettare l’orario indicato al momento della prenotazione.
L’incontro è previsto almeno 10 minuti prima dell’inizio del tour.
In caso di ritardo non è garantita la possibilità di unirsi al gruppo e non sono previsti rimborsi.


- Prenotazione anticipata consigliata
Prenotare in anticipo è fortemente consigliato: ci aiuta a organizzare al meglio il tour e garantisce un’esperienza più fluida per tutti.
I posti sono limitati e si esauriscono facilmente, ma se ancora disponibili sarà possibile iscriversi anche la sera stessa, presentandosi con sufficiente anticipo per permettere alle nostre operatrici di completare la registrazione e il pagamento prima della partenza del tour.
 

- Sostenibilità

Se ti fa piacere contribuire a rendere questo tour più sostenibile, puoi fare due piccoli gesti semplici ma utili:

  • Auricolari personali consigliati
    Per seguire al meglio la visita sarà fornita una radio con auricolare.
    Ti invitiamo a portare da casa i tuoi auricolari personali con attacco jack: è una scelta pratica e attenta, che ci aiuta a limitare l’uso di dispositivi monouso.
    Se non li hai, nessun problema: ti forniremo un auricolare usa e getta.
     

  • Voucher in formato digitale
    Non è necessario stampare il voucher: potrai mostrarlo sul tuo smartphone oppure comunicare il numero del #carrello ricevuto via email.


- Accesso esclusivo serale
L’accesso serale alla Biblioteca Classense è consentito solo attraverso la partecipazione al tour guidato.


- Sconto speciale
Ottieni uno sconto del 20% acquistando contemporaneamente due tour contrassegnati dal simbolo del cuore nell’immagine di copertina e da questa stessa dicitura nelle informazioni utili.

Itinerario

  1. IAT Piazza San Francesco
  2. Biblioteca Classense