La Ravenna che non vedi: archeologia, architettura, letteratura

In occasione dell'evento Ravenna in Onda – La festa di Rai Radio 3, il Prof. Andrea Augenti, professore ordinario di archeologia presso l'Università degli Studi di Bologna e Luca Molinari, urbanista, condurranno questo speciale tour guidato per le strade del centro e all'interno della Basilica di San Vitale, raccontando le diverse stratificazioni della storia di Ravenna, in continuità con la diretta radiofonica di cui saranno protagonisti il giorno prima.
 

La Ravenna che non vedi: archeologia, architettura, letteratura
con Andrea Augenti e Luca Molinari

Introduce Monica D’Onofrio

Un viaggio nel tempo tra archeologia, arte e architettura, guidati dalle voci di scrittori e artisti che hanno saputo raccontare la città con sguardi diversi e spesso sorprendenti.

Diretta radiofonica
sabato 1 ottobre
presso il Teatro Dante Alighieri (Sala Corelli)
Orario: 12.00 > 13.00
a ingresso libero fino easurimento posti

Visita guidata
domenica 2 ottobre
ritrovo presso il Teatro Dante Alighieri
Orario: 10.00 > 12.30
prenotazione obbligatoria


Un ringraziamento speciale all'Opera di Religione della Diocesi di Ravenna che per l'occasione ha concesso la gratuità per l'ingresso alla Basilica di San Vitale.

Quando:

domenica 2 ottobre 
ore 10.00


Punto di ritrovo:

Teatro Dante Alighieri 
Via Angelo Mariani, 2, 48121 Ravenna RA
si prega di presentarsi 10 minuti prima dell'orario di partenza


Durata:

2 ore e mezza

In evidenza

Incluso nella prenotazione:

- vista guida a cura di Andrea Augenti e Luca Molinari
- biglietti di ingresso alla Basilica di San Vitale
- radioguide whisper con attacco jack per le cuffiette


Info utili:

- la diretta radiofonica del sabato è a ingresso libero fino a esaurimento posti
- per la vista guidata della domenica, essendo i posti limitati, la prenotazione in anticipo è obbligatoria

Lingua:

italiano
.

Itinerario

  1. Via Angelo Mariani, 2, Ravenna