A partir de EUR 76
Nel cuore di Ravenna, la capitale del mosaico che vanta ben otto siti Unesco Patrimonio dell'Umanità, potrai creare un prezioso gioiello di mosaico in una vera bottega artigiana, dove i materiali utilizzati vengono prodotti in piccole manifatture di Venezia e Firenze.
Barbara, mosaicista di grande esperienza, ti accoglierà con calore nel suo laboratorio e dopo un buon caffè ti parlerà delle tecniche dei mosaici bizantini e contemporanei e dei pregiati materiali utilizzati. Quindi ti guiderà nella realizzazione di un castone di mosaico che potrai completare con un'ampia scelta di perle semipreziose e accessori, per comporre infine un gioiello unico da indossare o regalare.
Aggiornamenti: tutte le nostre visite guidate ed esperienze si svolgono nel rispetto dei protocolli e regolamenti (nazionali, regionali e comunali) vigenti in materia di prevenzione del contagio da Covid-19. Sarà nostra cura aggiornare costantemente il sito e le disponibilità in base alle nuove disposizioni che verranno man a mano emanate.
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità settimana per settimana, ti consigliamo di iscriverti alla nostra newsletter compilando l'apposito modulo in home page.
Per qualsiasi dubbio o domanda relativa alla nostra programmazione, contattaci allo 0544 482838. Consulta qui gli orari di apertura e reperibilità.
previa verifica di disponibilità
tutti i giorni
ore 10.o0 oppure 14.30
Barbara Liverani Studio
Via Girolamo Rossi 21/A, Ravenna
si prega di presentarsi 5 minuti prima dell'orario di inizio
2 ore e 30 minuti
- materiali
- tutti gli strumenti utili
_ panoramica dei gioielli creati da Barbara per capire cosa si può riuscire a realizzare
_ corso introduttivo alla storia del mosaico e ai materiali utilizzati
_ progettazione del gioiello
_ realizzazione del gioiello con materiale tagliato dalla mosaicista
_ eventuale completamento del gioiello da parte di Barbara (nel caso di orecchini)
- italiano
- inglese
- sono fortemente consigliati la prenotazione e l'acquisto online dell'esperienza
- in caso di prenotazione telefonica e pagamento presso l'Ufficio Informazioni Turistiche saranno da preferirsi metodi di pagamento elettronici come bancomat, carta di credito e Satispay
- è obbligatorio l’utilizzo della mascherina protettiva, che copra naso e bocca, per tutti i partecipanti dai 6 anni in su. Si sconsiglia l'utilizzo di mascherine dotate di valvola
- tutte le superfici ed i materiali vengono constantemente igienizzati
- a disposizione dei partecipanti gel igienizzante per mani
- come previsto dai protocolli nazionali e dai DPCM, i dati personali verranno conservati da Ravenna Incoming per 20 giorni