Sabato in escursione: Campigna e le Foreste Sacre

Per questa escursione andremo nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, alla scoperta della fresca foresta di Campigna, tra grandi boschi di faggio e abetine alternate ad aperte e panoramiche praterie d'altura, attraverso crinali panoramici, foreste millenarie, antiche mulattiere.

Percorreremo parte del “Sentiero delle Foreste Sacre” per goderci pienamente i suoni rilassanti della natura, con i suoi fruscii, i suoi gorgoglii, lo scricchiolare dei nostri passi immersi nel silenzio...
Saliremo fino al crinale che porta a Monte Falco, cima più alta dell’Appennino tosco-romagnolo, e proseguendo sullo stesso sentiero, circondato da radure e da una foresta alternata di faggi e pino mugo, arriveremo alla cima del Monte Falterona, da cui si gode di una splendida veduta a 360° sulle nostre montagne.

Quando:

sabato 27 agosto
ore 9.00

Punto di ritrovo:

nel paese di Campigna
davanti all’Albergo Scoiattolo (Via Centro n.7, Campigna, Santa Sofia FC)
Coordinate GPS: 43°52'19.2"N 11°44'41.9"E


si prega di presentarsi 15 minuti prima dell'orario di partenza


Durata:

intera giornata
stimate circa 5 ore in cammino + sosta pranzo e soste varie

Lingua:

italiano


Incluso nel prezzo:

Servizio Guida Ambientale Escursionistica Abilitata

Extra:

pranzo al sacco, acqua e attrezzatura necessaria (si veda la sezione Info Utili)

Highlights

Programma:

- presentazione ambiente circostante
- riserva Naturale di Campigna, osservazioni naturalistiche
- cima del Monte Falco, panorama e osservazioni geologiche e naturalistiche

- cima del Monte Falterona, panorama e osservazioni storiche e naturalistiche


Info Utili:

- per questa esperienza è richiesto un numero minimo di partecipanti
- lunghezza del percorso: 14 km
- dislivello complessivo: 650 m
- difficoltà: media difficoltà, lungo ma quasi sempre in zona d’ombra

 

Equipaggiamento necessario a carico del partecipante:

 _ PRANZO al sacco
 _ Riserva di ACQUA personale (minimo 1,5 litri di acqua)
 _ OBBLIGATORIE calzature da trekking con suola scolpita
 _ snack energetici a piacere
 _ giacca impermeabile e/o antivento oppure mantella antipioggia/kway
 _ abbigliamento da trekking a strati (una maglia in più è sempre utile per le ore notturne)
 _ consigliati pantaloni lunghi
 _ consigliati bastoncini da trekking
 _ zaino comodo
 _ occhiali da sole, copricapo
 _ utile sempre un cambio asciutto da lasciare in macchina

- chi partecipa sottintende l’accettazione del Regolamento di escursione (consultabile a questo indirizzo: Linee Guida )
- questo tour non è adatto per bambini sotto i 12 anni di età
- la guida si riserva di annullare l’escursione o di modificare il percorso qualora le condizioni meteo dei giorni precedenti o del giorno stesso possano influire sulla buona riuscita dell’escursione e sulla sicurezza degli accompagnati


Vademecum sicurezza:

- sono fortemente consigliati la prenotazione e l'acquisto online della visita guidata
[continua a leggere]

Route

  1. Campigna