I tesori di Classe: la “divina foresta” e i prati di mosaico

Zur Buchungsanfrage

Cicloescursione tra mare, pineta e la Basilica di Sant'Apollinare in Classe.

Ciclo escursione ad anello da Ravenna fino alla Pineta di Classe, passando per Lido di Dante e la foce del Bevano, con visita interna alla Basilica bizantina di Sant’Apollinare in Classe

Partendo dal Parco archeologico dell’Antico Porto di Classe, seguiremo l’argine dei Fiumi Uniti, fino a raggiungere il mare a Lido di Dante. Da lì, costeggiando la Pineta Ramazzotti, raggiungeremo la zona della foce del Bevano, ultimo estuario meandriforme dell’alto Adriatico e parte della grande riserva protetta del Parco Delta del Po, dove l'acqua e le dune costiere si incontrano con le zone umide salmastre dell’Ortazzo e dell’Ortazzino. Sosteremo in alcuni punti strategici per ammirare questo straordinario paesaggio che ospita fenicotteri, aironi, anatidi ed altri uccelli acquatici e non solo.

Ci addentreremo nella grande e suggestiva Pineta di Classe, che con i suoi 900 ettari è simbolo di una natura ancora intatta, ricca di flora mediterranea e igrofila, decantata da Dante Alighieri nella Commedia e da tanti altri letterati ed artisti che scopriremo lungo il cammino.

Una sosta pic-nic ci darà la giusta carica per rientrare in città, ma non prima di aver visitato l’interno di una delle più grandiose basiliche paleocristiane conservate fino ad oggi. La Basilica di Sant’Apollinare in Classe, antico luogo di sepoltura dello stesso protovescovo e patrono di Ravenna, ci aprirà le porte con i suoi splendidi mosaici policromi e la sua collezione di antichi sarcofagi marmorei. 

Zur Buchungsanfrage

Quando:

domenica 10 aprile
ore 9.00

Punto di ritrovo:

parcheggio del Parco Archeologico dell’Antico Porto di Classe
angolo Via Marabina - Via Romea sud (Ravenna)

si prega di presentarsi 15 minuti prima dell'orario di partenza

Indicazioni:
- per chi arriva in macchina sarà possibile lasciarla presso il parcheggio gratuito
- per chi vorresse raggiungere il punto di incontro con mezzi pubblici prendere dal centro di Ravenna l'autobus 4 e scendere alla fermata "Ponte Nuovo"

Durata:

      8.5 ore (dalle 9.00 alle 17.30)

Lingua:

    - italiano


Incluso nel prezzo:

    - 1 guida ambientale abilitata
    - 1 guida turistica abilitata

Extra:

- noleggio della bicicletta al costo di 15€ da saldare in contanti sul posto alla partenza del tour (in fase di prenotazione sarà possibile indicare se si partecipa con la propria bici o se si richiede il noleggio)
- ingresso alla Basilica di Sant'Apollinare in Classe: diamo la possibilità di scegliere se effettuare la visita all'interno della Basilica al costo di 5€ da saldare in contanti in loco
- pranzo al sacco: a ogni partecipante è richiesto di portare il proprio pranzo al sacco che verrà consumato presso il Parco 1° Maggio nella Pineta di classe, attrezzato con tavoli, bagni e fontana.

Höhepunkte

Programma:

- ritrovo presso il Parco Archeologico del Porto Antico e briefing iniziale

- percorso in bici lungo l’argine dei Fiumi Uniti fino al Lido di Dante con tappe in punti significativi dal punto di vista storico e naturalistico

- breve pausa in spiaggia con possibilità di ristoro/servizi igienici

- percorso in bici lungo la Pineta Ramazzotti (al di fuori del periodo di riproduzione del fratino, attraverso la stessa)

- percorso in bici tra le foci del Bevano e la pineta di Classe, con soste per birdwatching sulle valli dell’Ortazzo e Ortazzino

- sosta per pausa pranzo al sacco presso il Parco Primo Maggio

- arrivo, lungo la ciclabile, al centro di Classe con illustrazione della storia dell’insediamento

- visita guidata interna alla Basilica di Sant’Apollinare

- rientro al punto di partenza lungo la ciclabile

Info Utili:

- per questa esperienza è richiesto un numero minimo di partecipanti
- Lunghezza del percorso: 30km
- Difficoltà: facile
Equipaggiamento consigliato:
    
k-way & berretto (buona parte del percorso non è ombreggiato)
    abbigliamento comodo "a strati",
    acqua (almeno 1,5 l),
    crema solare & repellente per insetti,
    binocolo,
    mascherina & gel igienizzante,
    sacchetto per rifiuti
    pranzo al sacco & snack,
    se si partecipa con la propria bici: camera d'aria di scorta & attrezzi per la sostituzione


Vademecum sicurezza:

- sono fortemente consigliati la prenotazione e l'acquisto online della visita guidata
[continua a leggere]

Route

  1. Via Marabina, 7 Zona Ponte Nuovo-Classe, Ravenna
  2. Lido di Dante
  3. Via delle Cave, Ravenna
  4. Via Fosso Ghiaia, 41, Ravenna
  5. Via Romea Sud, 224, Ravenna
  6. Via Marabina, 7 Zona Ponte Nuovo-Classe, Ravenna